Le foglie di Senna Tinnevelly (Cassia angustifolia) sono un lassativo naturale stimolante ampiamente utilizzato per stipsi occasionale, preparazioni mediche intestinali e disintossicazione. Ricche di sennosidi A e B (fino al 6% nella composizione), agiscono specificamente sull’intestino crasso, attivando la peristalsi e favorendo l’evacuazione entro 8-12 ore12.
Proprietà e benefici principali
-
Azione lassativa rapida: i sennosidi vengono metabolizzati dalla flora batterica in antroni, stimolando la secrezione di acqua ed elettroliti nel lume intestinale23.
-
Riduzione del gonfiore: contrastano la stitichezza acuta senza alterare l’assorbimento dei nutrienti a livello dell’intestino tenue13.
-
Formulazioni versatili: disponibili in tisane, capsule e estratti secchi, spesso associate a sostanze spasmolitiche per ridurre i crampi14.
Ingredienti attivi
-
Sennosidi A e B: glicosidi antrachinonici trasformati in reina, principio attivo responsabile dell’effetto lassativo23.
-
Mucillagini: moderano l’irritazione della mucosa intestinale, migliorando la tollerabilità4.
-
Flavonoidi: contribuiscono all’azione antiossidante e protettiva sulle cellule intestinali1.
Modalità d’uso consigliate
-
Tisana: 1 cucchiaio di foglie essiccate in 200 ml d’acqua calda (non bollente), infusione di 10 minuti. Bere 1-2 tazze al giorno preferibilmente la sera14.
-
Macerato a freddo: 5 g di foglie in 250 ml d’acqua a temperatura ambiente per 10-12 ore, filtrare e bere per ridurre i crampi addominali1.
-
Estratto secco titolato: 100-200 mg al giorno in un’unica assunzione serale, seguendo le indicazioni del medico2.
Avvertenze
Controindicata in gravidanza, allattamento, occlusione intestinale e malattie infiammatorie croniche (colite ulcerosa, morbo di Crohn). L’uso prolungato (>1-2 settimane) può causare melanosi del colon, dipendenza e squilibri elettrolitici43. Evitare l’associazione con diuretici, corticosteroidi e liquirizia per il rischio di ipokaliemia3.
Perché scegliere le foglie di Senna Tinnevelly?
Rispetto ad altri lassativi antrachinonici, questa varietà offre un equilibrio ottimale tra efficacia e tollerabilità, grazie alla presenza di mucillagini naturali che riducono l’irritazione della mucosa12. Ideali per un uso breve e mirato, sono disponibili in formati 100% naturali e senza additivi56.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.