Salsapariglia rad t.t.

100,00 

* Le informazioni fornite in questa pagina hanno esclusivamente uno scopo divulgativo e non intendono sostituire in alcun modo il parere di un medico. I prodotti di erboristeria favoriscono il benessere naturale, ma non sono e non potranno mai sostituire farmaci o trattamenti medici. Prima di utilizzare qualsiasi rimedio naturale, è sempre consigliato consultare un esperto, soprattutto in presenza di patologie, gravidanza o terapie farmacologiche in corso.

La Salsapariglia (Smilax spp.) è una pianta officinale nota per le sue proprietà depurative, antinfiammatorie e diuretiche, utilizzata da secoli per il trattamento di disturbi della pelle, infiammazioni articolari e disfunzioni epatiche. La parte più utilizzata è la radice, ricca di composti bioattivi come saponine steroidee, tannini e oli essenziali, che la rendono un rimedio naturale versatile ed efficace.

Proprietà e benefici principali

  • Depurazione dell’organismo: stimola l’eliminazione delle tossine attraverso i reni, migliorando la funzionalità epatica e renale. È particolarmente indicata per eczemi, psoriasi e acne, grazie alla sua azione dermopurificante[^1^][^2^].

  • Azione antinfiammatoria: riduce gonfiori e dolori associati a artrite reumatoide, gotta e reumatismi, favorendo il benessere articolare[^3^][^4^].

  • Diuretico naturale: combatte la ritenzione idrica e aiuta a contrastare la cellulite, migliorando il drenaggio linfatico[^2^][^5^].

  • Supporto immunitario: grazie alle sue proprietà espettoranti e sudorifere, è utile in caso di raffreddore, influenza e mal di gola, stimolando le difese naturali[^4^].

Ingredienti attivi

  • Saponine steroidee: responsabili dell’effetto depurativo e antinfiammatorio[^1^].

  • Tannini: astringenti naturali utili per il benessere intestinale[^2^].

  • Oli essenziali: con proprietà antimicrobiche ed espettoranti[^3^].

Modalità d’uso consigliate

  • Tisana depurativa: bollire 5 g di radice essiccata in 250 ml d’acqua per 10 minuti. Bere 2 tazze al giorno per un ciclo detox di 3 settimane[^2^].

  • Decotto cutaneo: utilizzare l’infuso freddo come impacco su zone affette da dermatiti o psoriasi[^3^].

  • Capsule o estratti secchi: assumere secondo le indicazioni del produttore per un trattamento mirato a infiammazioni articolari o disfunzioni epatiche[^4^].

Abbinamenti sinergici

  • Bardana: potenzia l’effetto dermopurificante sulla pelle[^3^].

  • Tarassaco: migliora il drenaggio epatico e linfatico[^1^].

  • Centella asiatica: favorisce la riduzione della cellulite grazie all’azione combinata sul microcircolo[^5^].

Avvertenze e conservazione

Non superare le dosi consigliate. Evitare in caso di gravidanza o allattamento. Consultare un medico in caso di patologie renali o epatiche preesistenti[^1^][^4^]. Conservare in luogo fresco e asciutto.

Perché scegliere la Salsapariglia?

La Salsapariglia è un rimedio naturale completo che unisce tradizione erboristica ed efficacia moderna. Ideale per chi cerca una soluzione naturale a problemi cutanei, articolari o legati alla depurazione dell’organismo. Disponibile in diverse formulazioni (radice essiccata, capsule, estratti), si adatta a ogni esigenza personale[^2^][^5^].

Recensioni Clienti

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Aggiungi una recensione
Al momento non stiamo accettando nuove recensioni