La radice di rusco (Ruscus aculeatus), nota anche come pungitopo, è un rimedio naturale utilizzato per le sue proprietà vasoprotettrici, antinfiammatorie e antiedemigene. Ricca di saponine steroidee (come la ruscogenina), oli essenziali e resine, è particolarmente efficace nel trattamento di insufficienza venosa cronica, cellulite e disturbi del microcircolo12.
Proprietà e benefici principali
-
Azione flebotonica: la ruscogenina (2% min.) aumenta il tono venoso, migliorando l’elasticità delle pareti vascolari e riducendo la fragilità capillare23.
-
Effetto antiedemigeno: riduce la permeabilità dei capillari, contrastando ritenzione idrica, gonfiori agli arti e cellulite45.
-
Supporto anti-infiammatorio: utile per emorroidi, flebiti e crampi notturni grazie all’inibizione dei mediatori pro-infiammatori13.
-
Diuretico naturale: favorisce l’eliminazione di cloruri e acidi urici, indicato in caso di gotta e reumatismi5.
Ingredienti attivi
-
Ruscogenina: principio attivo responsabile dell’effetto vasocostrittore e antinfiammatorio3.
-
Saponine steroidee: migliorano la resistenza dei vasi sanguigni e il drenaggio linfatico2.
-
Flavonoidi: proteggono i capillari dallo stress ossidativo4.
-
Resine: contribuiscono all’azione antimicrobica e cicatrizzante1.
Modalità d’uso consigliate
-
Tintura madre: 30-50 gocce in acqua, 2-3 volte al giorno per gambe pesanti e vene varicose2.
-
Decotto: 5 g di radice essiccata in 250 ml d’acqua, bollire 10 minuti. Bere 2 tazze al giorno per drenaggio e cellulite5.
-
Gel topico: applicare localmente per ridurre edemi e geloni4.
Abbinamenti sinergici
-
Centella asiatica: potenzia l’effetto rigenerante sui vasi sanguigni5.
-
Ippocastano: migliora la circolazione venosa e linfatica1.
-
Vite rossa: aumenta la protezione antiossidante del microcircolo3.
Avvertenze
Evitare in caso di terapie anticoagulanti o antiaggreganti. Controindicato in gravidanza e allattamento. Consultare un medico in caso di ipertensione o patologie renali3.
Perché scegliere la radice di rusco?
Questa pianta unisce tradizione erboristica e ricerca scientifica, con studi che ne confermano l’efficacia nel migliorare la qualità della vita di chi soffre di disturbi circolatori. Disponibile in tinture, capsule e estratti secchi, è adatta a un uso prolungato e sicuro25.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.