La Rosa Canina (Rosa canina L.) è una pianta selvatica nota per l’elevato contenuto di vitamina C (fino a 100 volte più degli agrumi) e antiossidanti, utilizzata per rafforzare il sistema immunitario, proteggere la pelle e contrastare infiammazioni123.
Proprietà e benefici principali
-
Immunostimolante: la vitamina C e i bioflavonoidi potenziano le difese immunitarie, riducendo la frequenza di raffreddori, tonsilliti e otiti453.
-
Antiossidante: contrasta i radicali liberi grazie a composti fenolici e carotenoidi, prevenendo l’invecchiamento cellulare e malattie cardiovascolari23.
-
Antinfiammatoria: utile per artrite, dermatiti e allergie respiratorie grazie all’azione sinergica con Ribes nero26.
-
Protettiva della pelle: l’olio di semi ricco di acido linoleico e oleico idrata, riduce cicatrici ed eczemi, e combatte herpes e verruche53.
-
Diuretica e depurativa: favorisce l’eliminazione di tossine, supportando la funzionalità renale43.
-
Antianemica: migliora l’assorbimento del ferro, contrastando stanchezza e debolezza43.
Ingredienti attivi
-
Vitamina C: 1.200 mg per 100 g di bacche, superiore agli agrumi13.
-
Tannini: astringenti naturali per diarrea e irritazioni intestinali43.
-
Acidi grassi essenziali: rigenerano la barriera cutanea e riducono le macchie3.
-
Flavonoidi: proteggono il microcircolo e prevengono fragilità capillare13.
Modalità d’uso consigliate
-
Macerato glicerico: 50 gocce al giorno per bambini con infezioni respiratorie recidivanti56.
-
Infuso: 5 g di bacche essiccate in 250 ml d’acqua bollente. Bere 2 tazze al giorno per immunità e depurazione13.
-
Olio di semi: applicare sulla pelle per cicatrici, smagliature e couperose3.
-
Capsule di vitamina C: 500-1000 mg al giorno come integratore antiastenico3.
Abbinamenti sinergici
-
Ribes nero: potenzia l’effetto antiallergico e antinfiammatorio26.
-
Echinacea: aumenta la protezione contro virus e batteri3.
-
Zenzero: migliora l’assorbimento della vitamina C e l’effetto energizzante3.
Avvertenze
Controindicata in caso di ipersensibilità accertata, calcoli renali o terapie anticoagulanti. Evitare in gravidanza senza consulto medico43.
Perché scegliere la Rosa Canina?
Questa pianta unisce tradizione millenaria e ricerca scientifica, con studi che ne confermano l’efficacia nel ridurre le recidive infettive e nel migliorare la salute cutanea56. Disponibile in tisane, integratori e cosmetici, è ideale per un approccio naturale e versatile13.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.