Ononide spinosa rad t.t.

50,00 

* Le informazioni fornite in questa pagina hanno esclusivamente uno scopo divulgativo e non intendono sostituire in alcun modo il parere di un medico. I prodotti di erboristeria favoriscono il benessere naturale, ma non sono e non potranno mai sostituire farmaci o trattamenti medici. Prima di utilizzare qualsiasi rimedio naturale, è sempre consigliato consultare un esperto, soprattutto in presenza di patologie, gravidanza o terapie farmacologiche in corso.

L’Ononide (Ononis spinosa), nota anche come “arrestabue” o “stancabue”, è una pianta spinosa le cui radici sono utilizzate per le proprietà diuretiche, antinfiammatorie e depurative. Ricca di ononina, triterpeni e flavonoidi, è un rimedio tradizionale per infezioni urinarie, calcoli renali e disturbi della vescica[^1^][^2^][^5^].

Proprietà e benefici principali

  • Diuretico naturale: aumenta la produzione di urina, facilitando l’eliminazione di tossine e batteri dalle vie urinarie[^1^][^3^][^6^].

  • Antispastico: riduce gli spasmi della muscolatura liscia, alleviando il senso di peso vescicale e i dolori durante la minzione[^2^][^4^].

  • Antinfiammatorio: lenisce le mucose irritate di vescica e uretra, utile in caso di cistiti ricorrenti[^2^][^5^].

  • Prevenzione dei calcoli renali: favorisce l’espulsione di renella e piccoli calcoli grazie all’effetto declorurante e azoturico[^3^][^6^].

  • Decongestionante epatico: supporta la detossificazione del fegato in sinergia con l’azione renale[^3^][^5^].

Ingredienti attivi

  • Ononinaisoflavone con azione antiaderente contro i batteri (es. E. coli)[^2^][^4^].

  • Triterpeni (α-onocerina)antinfiammatori che riducono l’edema dei tessuti urinari[^4^][^6^].

  • Olio essenziale (trans-anetolo, mentolo)antisettico per le vie urinarie e balsamico per le mucose[^4^][^5^].

  • Flavonoidiantiossidanti che proteggono le cellule dallo stress ossidativo[^1^][^3^].

Modalità d’uso consigliate

  • Tisana depurativa5 g di radice essiccata in 250 ml d’acqua bollente. Bere 2 tazze al giorno per disintossicare reni e fegato[^5^][^7^].

  • Estratto secco200-400 mg al giorno in capsule, standardizzato in ononina, per un’azione mirata su cistiti acute[^2^][^6^].

  • Decotto per uso topico: applicare su gengive infiammate o pelle irritata per un effetto astringente[^3^][^5^].

  • Tintura madre30 gocce in acqua, 2 volte al giorno, come tonico antispastico[^4^][^6^].

Avvertenze

Controindicata in caso di allergia alle LeguminoseEvitare in gravidanza e durante terapie con diuretici sinteticiNon superare le dosi consigliate per evitare disidratazione o squilibri elettrolitici[^4^][^6^].

Perché scegliere l’Ononide?

Questa pianta mediterranea unisce storia millenaria e validazione scientifica, con studi che ne confermano l’efficacia come diuretico, antimicrobico e antinfiammatorio. Disponibile in tisane, estratti e tinture, è ideale per chi cerca un approccio naturale ai disturbi urinari[^1^][^3^][^5^].

Recensioni Clienti

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Aggiungi una recensione
Al momento non stiamo accettando nuove recensioni