Olio di Rosa Mosqueta

Ingredienti: (Ingredients) Rosa moschata seed oil. Contiene 100% olio di Rosa mosqueta.

15,00 

* Le informazioni fornite in questa pagina hanno esclusivamente uno scopo divulgativo e non intendono sostituire in alcun modo il parere di un medico. I prodotti di erboristeria favoriscono il benessere naturale, ma non sono e non potranno mai sostituire farmaci o trattamenti medici. Prima di utilizzare qualsiasi rimedio naturale, è sempre consigliato consultare un esperto, soprattutto in presenza di patologie, gravidanza o terapie farmacologiche in corso.

L’olio di rosa mosqueta, estratto dalla spremitura a freddo dei semi di Rosa rubiginosa, è un rimedio naturale utilizzato per la sua azione rigenerante, antiossidante e antirughe. Ricco di acido linoleico, vitamina E, retinolo e squalene, è un alleato indispensabile per pelli mature, secche o danneggiate, grazie alla capacità di stimolare la produzione di collagene e ripristinare l’elasticità cutanea.

Benefici per la pelle

L’olio di rosa mosqueta agisce come idratante profondo, penetrando negli strati cutanei per nutrire, proteggere e rigenerare i tessuti. L’acido linoleico (47%) e l’acido linolenico (32%) ricostruiscono i lipidi epidermici, riducendo rughe superficiali e macchie solari12. La vitamina E neutralizza i radicali liberi, mentre il retinolo (derivato della vitamina A) accelera il turnover cellulare, migliorando tono e luminosità.
Particolarmente efficace su cicatrici da acne, ustioni o interventi chirurgici, l’olio favorisce la formazione di nuovo tessuto epiteliale, attenuando segni e discromie in poche settimane.

Prevenzione e cura delle smagliature

Grazie alla composizione ricostituente, l’olio di rosa mosqueta è ideale per prevenire smagliature durante gravidanza o dimagrimenti rapidi. Applicato su seno, addome e cosce, migliora l’elasticità cutanea e riduce l’aspetto delle striature esistenti.

Utilizzo in cosmesi

Per massimizzare i benefici, l’olio di rosa mosqueta va applicato puro su viso e corpo, massaggiandolo fino a completo assorbimento. Si combina con oli essenziali come lavanda (per cicatrici), limone (per macchie) o tea tree (per pelle grassa), potenziandone gli effetti13.
In formulazioni cosmetiche, è presente in creme antirughesieri illuminanti e trattamenti post-sole per proteggere e riparare la pelle dai danni UV.

Avvertenze e conservazione

Privo di controindicazioni, è adatto a tutti i tipi di pelle, inclusa quella sensibile o couperosica3. Per preservarne le proprietà, conservarlo in bottiglie di vetro scuro, lontano da luce e calore.

Scegliere l’olio di rosa mosqueta significa optare per un rimedio naturale che unisce tradizione andina e ricerca scientifica, offrendo protezione globale contro l’invecchiamento e gli inestetismi cutanei.

50 ml

Recensioni Clienti

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Aggiungi una recensione
Al momento non stiamo accettando nuove recensioni