Noce moscata intera

0,50 

* Le informazioni fornite in questa pagina hanno esclusivamente uno scopo divulgativo e non intendono sostituire in alcun modo il parere di un medico. I prodotti di erboristeria favoriscono il benessere naturale, ma non sono e non potranno mai sostituire farmaci o trattamenti medici. Prima di utilizzare qualsiasi rimedio naturale, è sempre consigliato consultare un esperto, soprattutto in presenza di patologie, gravidanza o terapie farmacologiche in corso.

La noce moscata (Myristica fragrans), ricavata dal seme di un albero tropicale indonesiano, è una spezia millenaria apprezzata per le sue proprietà digestive, antimicotiche e antiossidanti. Utilizzata sia in cucina che in erboristeria, unisce un aroma avvolgente a benefici per intestino, fegato e umore[^1^][^3^][^4^].

Proprietà e benefici principali

  • Digestiva e carminativa: stimola i succhi gastrici, riduce gonfiore, nausea e coliche grazie all’azione sui gas intestinali[^1^][^3^][^4^].

  • Antimicotica e antibatterica: efficace contro infezioni delle vie urinarie e funghi, grazie agli oli essenziali (miristicina, elemicina)[^1^][^3^].

  • Antiossidantevitamina A, carotenoidi e manganese combattono i radicali liberi, proteggendo cellule e tessuti[^2^][^4^].

  • Afrodisiaca: tradizionalmente usata come stimolante sessuale per migliorare la libido[^2^][^4^].

  • Rilassante: contrasta stress e insonnia grazie a componenti ad azione sedativa[^1^][^4^].

Ingredienti attivi

  • Miristicina e elemicina: oli essenziali con effetti antinfiammatori e antimicrobici[^3^][^4^].

  • Vitamine del gruppo B: supportano il metabolismo energetico[^2^].

  • Potassio e magnesio: regolano la funzione muscolare e cardiaca[^2^][^4^].

  • Fibre (20,8 g/100 g): favoriscono la regolarità intestinale[^2^].

Modalità d’uso consigliate

  • Cucinagrattugiata su purè, spinaci o dolci per esaltarne il sapore (dose giornaliera consigliata: 0,2-2 g)[^1^][^4^].

  • Infuso digestivo: 1 cucchiaino di polvere in 250 ml d’acqua bollente. Bere dopo i pasti[^3^].

  • Olio essenziale2-5 gocce diluite in olio vettore per massaggi contro dolori articolari o nevralgie[^4^].

Avvertenze

Dosi superiori a 5 g possono causare allucinazioni, tachicardia e dipendenza. Controindicata in gravidanzaallattamento e per chi soffre di disturbi psichiatrici[^4^].

Perché scegliere la noce moscata?

Questa spezia unisce tradizione culinaria e terapie naturali, con studi che ne confermano l’efficacia come digestivo, antimicrobico e tonico nervoso. Disponibile in semi interi, polvere o olio, è ideale per chi cerca un rimedio versatile e aromatico[^1^][^3^][^4^].

Recensioni Clienti

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Aggiungi una recensione
Al momento non stiamo accettando nuove recensioni