Malva Fiori Essiccati

Fiori di malva essiccati, ideali per la preparazione di tisane e bevande fitoterapiche. Acquista fiori di malva di alta qualità per il tuo benessere naturale. 100 gr

80,00 

* Le informazioni fornite in questa pagina hanno esclusivamente uno scopo divulgativo e non intendono sostituire in alcun modo il parere di un medico. I prodotti di erboristeria favoriscono il benessere naturale, ma non sono e non potranno mai sostituire farmaci o trattamenti medici. Prima di utilizzare qualsiasi rimedio naturale, è sempre consigliato consultare un esperto, soprattutto in presenza di patologie, gravidanza o terapie farmacologiche in corso.

fiori di malva (Malva sylvestris), ricchi di mucillagini, flavonoidi e vitamine, sono un rimedio naturale utilizzato per infiammazioni delle mucose, disturbi digestivi e irritazioni cutanee. Grazie alle proprietà emollienti e antimicrobiche, sono particolarmente efficaci nel trattamento di gastriti, cistiti e affezioni respiratorie[^1^][^3^][^5^].

Proprietà e benefici principali

  • Antinfiammatorio delle mucose: lenisce infiammazioni di stomaco, intestino e vescica, riducendo bruciori e irritazioni in caso di gastrite, colite o cistite[^2^][^4^][^6^].

  • Emolliente respiratorio: fluidifica il catarro, allevia la tosse secca e calma le faringiti grazie all’azione delle mucillagini[^3^][^5^][^7^].

  • Lassativo delicato: regola il transito intestinale senza irritare, ideale per stitichezza cronica o occasionale[^5^][^6^].

  • Cicatrizzante cutaneo: accelera la guarigione di ferite, eczemi e psoriasi grazie a vitamina A, C ed E[^1^][^3^][^5^].

  • Antibatterico naturale: efficace contro Staphylococcus aureus e Streptococcus agalactiae, utili in caso di infezioni urinarie o cutanee[^3^][^5^].

Ingredienti attivi

  • Mucillagini: formano un film protettivo su mucose irritate, riducendo dolore e infiammazione[^2^][^5^].

  • Flavonoidi (malvina, malvidina)antiossidanti che contrastano i radicali liberi e proteggono le cellule[^1^][^3^].

  • Vitamine A, C, E: supportano la rigenerazione tissutale e il sistema immunitario[^1^][^6^].

  • Ossalato di calcio e potassio: regolano l’equilibrio idro-salino e la funzione muscolare[^3^][^4^].

Modalità d’uso consigliate

  • Infuso digestivo: 5 g di fiori essiccati in 250 ml d’acqua bollente. Bere 2-3 tazze al giorno per gastriti o coliti[^5^][^7^].

  • Decotto per uso topico: far bollire 10 g di fiori in 500 ml d’acqua per 10 minuti. Utilizzare per lavaggi oculari (congiuntiviti) o impacchi su dermatiti[^5^][^6^].

  • Tintura madre: 30 gocce in acqua, 2 volte al giorno, come tonico antinfiammatorio per cistiti[^3^][^5^].

  • Collutorio naturale: infuso freddo per gengiviti, afte o alitosi[^4^][^6^].

Avvertenze

Non superare le dosi consigliate per evitare effetti lassativi eccessivi. Consultare un medico in caso di terapie anticoagulanti o ipotensive[^3^][^5^].

Perché scegliere i fiori di malva?

Questo rimedio tradizionale unisce efficacia scientifica e versatilità, con studi che ne confermano l’azione antinfiammatoria, cicatrizzante e immunostimolante. Disponibili in tisane, estratti o cosmetici, sono ideali per chi cerca un approccio naturale alle infiammazioni[^1^][^3^][^5^].

Recensioni Clienti

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Aggiungi una recensione
Al momento non stiamo accettando nuove recensioni