Erisimo s.i. 100 ml

17,00 

* Le informazioni fornite in questa pagina hanno esclusivamente uno scopo divulgativo e non intendono sostituire in alcun modo il parere di un medico. I prodotti di erboristeria favoriscono il benessere naturale, ma non sono e non potranno mai sostituire farmaci o trattamenti medici. Prima di utilizzare qualsiasi rimedio naturale, è sempre consigliato consultare un esperto, soprattutto in presenza di patologie, gravidanza o terapie farmacologiche in corso.

L’estratto idroalcolico di erisimo, ottenuto dalla macerazione delle sommità fiorite di Sisymbrium officinale, è un rimedio naturale dalle proprietà antinfiammatorie, emollienti e bechiche. Ricco di glucosinolati, flavonoidi e mucillagini, agisce come protettore delle corde vocalifluidificante delle secrezioni e calmante della tosse, ideale per cantanti, oratori e chi soffre di affezioni respiratorie[^1^][^3^][^6^].

Proprietà e benefici principali

  • Protettore delle corde vocali: riduce raucedine, afonia e disfonia causate da sforzo vocale o infiammazioni (laringiti, faringiti)[^3^][^4^][^6^].

  • Fluidificante ed espettorante: facilita l’eliminazione del catarro in caso di tosse persistente, bronchiti e tracheiti[^3^][^6^][^8^].

  • Antinfiammatorio e antisettico: contrasta infezioni e irritazioni della gola, grazie all’azione dei glucosinolati[^1^][^4^][^6^].

  • Emolliente per le mucose: allevia secchezza e dolore associati a tosse da fumo o allergie[^3^][^6^][^8^].

  • Supporto per il fegato: aiuta a contrastare coliche biliari e calcoli grazie all’azione sinergica con altre piante epatoprotettive[^2^][^5^].

Ingredienti attivi principali

  • Glucosinolati: composti solforati con azione antibatterica e antinfiammatoria, simili a quelli del rafano[^1^][^5^][^6^].

  • Flavonoidi: antiossidanti che riducono lo stress ossidativo e proteggono le mucose[^1^][^4^][^6^].

  • Mucillagini: sostanze emollienti che idratano e leniscono le vie respiratorie irritate[^4^][^6^][^8^].

Modalità d’uso consigliate

  • Adulti40-50 gocce, diluite in acqua, 3 volte al giorno preferibilmente lontano dai pasti per un effetto ottimale[^3^][^6^][^8^].

  • Uso topico (gargarismi): diluire 30 gocce in 100 ml d’acqua per risciacqui contro il mal di gola[^3^][^6^].

  • Cicli terapeutici: assumere per 7-10 giorni durante episodi acuti o prima di performance vocali intense[^3^][^6^].

Avvertenze

Evitare l’uso in caso di allergia alle Crucifere o terapie con farmaci tiroideiConsultare un medico in gravidanza, allattamento o in presenza di patologie epatiche[^5^][^6^].

Perché scegliere l’estratto idroalcolico di erisimo?

Questo estratto unisce tradizione antica e applicazioni moderne:

  • Multifunzionale: agisce su vie respiratorie, corde vocali e benessere epatico con un solo prodotto[^2^][^5^][^6^].

  • Naturale al 100%: realizzato con sommità fiorite biologiche e alcol di alta qualità, senza additivi[^3^][^6^].

  • Efficacia comprovata: studi e tradizione ne confermano i benefici su afonia, tosse e infiammazioni[^1^][^3^][^6^].

Recensioni Clienti

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Aggiungi una recensione
Al momento non stiamo accettando nuove recensioni