Alchemilla Sommità Taglio Tisana

Scopri le proprietà terapeutiche dell’alchemilla: regolazione del ciclo mestruale, supporto digestivo e antinfiammatorio. Impara come preparare una tisana benefica utilizzando le sommità fiorite di questa pianta.

2,00 10,00 

* Le informazioni fornite in questa pagina hanno esclusivamente uno scopo divulgativo e non intendono sostituire in alcun modo il parere di un medico. I prodotti di erboristeria favoriscono il benessere naturale, ma non sono e non potranno mai sostituire farmaci o trattamenti medici. Prima di utilizzare qualsiasi rimedio naturale, è sempre consigliato consultare un esperto, soprattutto in presenza di patologie, gravidanza o terapie farmacologiche in corso.

L’Alchemilla Sommità Taglio Tisana (Alchemilla vulgaris) è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Le sue sommità fiorite, raccolte e tagliate per l’infusione, sono utilizzate in erboristeria per le loro numerose proprietà benefiche.

Benefici Principali:

  • Regolazione del Ciclo Mestruale: L’alchemilla è nota per la sua capacità di regolare il flusso mestruale, alleviando crampi e dolore pelvico grazie alle sue proprietà antiemorragiche e antispastiche.

  • Supporto Digestivo: La tisana di alchemilla favorisce la digestione, riducendo spasmi intestinali e infiammazioni, risultando utile in caso di diarrea e gastroenteriti.

  • Proprietà Antinfiammatorie e Astringenti: Grazie alla presenza di tannini e flavonoidi, l’alchemilla esercita un’azione antinfiammatoria e astringente, utile per trattare infiammazioni del basso ventre e per uso esterno in casi di afte della bocca.

Preparazione della Tisana:

  • Dosaggio: Utilizzare 2-4 grammi di sommità fiorite di alchemilla per ogni 150 ml di acqua bollente.

  • Preparazione:

    1. Portare l’acqua a ebollizione.
    2. Aggiungere le sommità fiorite di alchemilla all’acqua bollente.
    3. Lasciare in infusione per almeno 10 minuti.
    4. Filtrare e consumare.
  • Consumo: Bere una tazza di tisana al mattino e una alla sera, preferibilmente lontano dai pasti, per sfruttare appieno le proprietà dell’alchemilla.

Avvertenze:

  • Consultazione Medica: Prima di utilizzare l’alchemilla per scopi terapeutici, è consigliabile consultare un professionista sanitario, specialmente in caso di gravidanza, allattamento o patologie preesistenti.

  • Uso Esterno: La tisana di alchemilla può essere utilizzata anche per irrigazioni o impacchi, grazie alle sue proprietà astringenti e cicatrizzanti, utili per trattare infiammazioni cutanee o della mucosa orale.

Conclusione:

La tisana preparata con l’ Alchemilla Sommità Taglio Tisana offre numerosi benefici per la salute, tra cui la regolazione del ciclo mestruale, il supporto digestivo e l’azione antinfiammatoria. Incorporare questa bevanda nella routine quotidiana può contribuire al benessere generale, sempre sotto la supervisione di un professionista sanitario.

Recensioni Clienti

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Aggiungi una recensione
Al momento non stiamo accettando nuove recensioni