L’olio di canapa, estratto dai semi della pianta Cannabis sativa, è un superfood versatile con proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e immunostimolanti236. Ricco di acidi grassi essenziali omega 3 e 6, vitamina E e minerali, è utilizzato sia in ambito alimentare che cosmetico per i suoi benefici multidisciplinari147.
Benefici per la salute
L’olio di canapa è un regolatore naturale del colesterolo, capace di ridurre i livelli di LDL e trigliceridi nel sangue, contribuendo a prevenire rischi cardiovascolari36. Grazie alla presenza di CBD (Cannabidiolo), supporta il sistema nervoso, alleviando stress, ansia e migliorando la qualità del sonno56. Studi dimostrano la sua efficacia nel contrastare infiammazioni croniche, come artrite, morbo di Crohn e disturbi gastrointestinali236.
Cura della pelle e dei capelli
In cosmesi, l’olio di canapa è un idratante profondo che riduce rughe, lenisce arrossamenti e combatte l’acne grazie alle sue proprietà antibatteriche148. La vitamina E in esso contenuta agisce come scudo antiossidante, proteggendo la pelle dai radicali liberi e favorendo il rinnovamento cellulare14. Per i capelli, nutre il cuoio capelluto, elimina la forfora e restituisce lucentezza alle chiome danneggiate14.
Utilizzo in cucina e integrazione
Aggiunto a crudo a insalate, smoothie o zuppe, l’olio di canapa apporta omega 3 e 6 in rapporto ottimale (3:1), sostenendo l’equilibrio ormonale e il metabolismo energetico67. La dose consigliata è di 1-2 cucchiai al giorno, sufficienti per coprire il fabbisogno di acidi grassi essenziali6.
Avvertenze e controindicazioni
Privo di THC, l’olio di canapa è sicuro e adatto a tutti. Tuttavia, è sconsigliato cucinarlo ad alte temperature per non disperdere i nutrienti6. Chi assume anticoagulanti o ha allergie specifiche dovrebbe consultare un medico prima dell’uso7.
Scegliere l’olio di canapa significa optare per un rimedio naturale che unisce benessere interno ed esteriore, con risultati visibili su pelle, capelli e salute generale.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.