Il zafferano in fili purissimi è una spezia pregiata ricavata dai pistilli del fiore Crocus sativus. Conosciuto come “oro rosso” per il suo colore intenso e il suo aroma inconfondibile, è apprezzato in tutto il mondo per le sue qualità culinarie e terapeutiche.
Caratteristiche Distintive:
-
Colore e Aroma: I fili di zafferano presentano un colore rosso-arancio vibrante e un profumo intenso, che arricchiranno ogni piatto con note aromatiche uniche.
-
Qualità Superiore: Il nostro zafferano è ottenuto da coltivazioni italiane certificate, garantendo purezza e assenza di additivi o coloranti.
-
Versatilità in Cucina: Ideale per risotti, pasta, dolci e bevande, il zafferano aggiunge un tocco di raffinatezza a ogni preparazione.
Benefici per la Salute:
Oltre al suo utilizzo culinario, lo zafferano è noto per le sue proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e per il supporto al benessere dell’umore. Studi hanno evidenziato il suo potenziale nel migliorare l’umore e nel favorire la digestione.
Consigli d’Uso:
-
Preparazione: Per estrarre al meglio l’aroma e il colore, è consigliabile immergere i fili di zafferano in un cucchiaino di acqua tiepida per circa 10-15 minuti prima dell’uso.
-
Dosaggio: Una piccola quantità (circa 0,1 grammi) è sufficiente per aromatizzare una porzione di piatto.
-
Conservazione: Conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano da luce diretta, per mantenere l’intensità del colore e dell’aroma.
Ricetta Consigliata: Risotto allo Zafferano
Ingredienti per 4 persone:
- 320g di riso Carnaroli
- 0,25g di zafferano in fili
- 1 cipolla piccola tritata
- 50ml di vino bianco secco
- 500ml di brodo vegetale caldo
- 50g di burro
- 50g di parmigiano grattugiato
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
-
Preparare lo Zafferano: Immergere i fili di zafferano in un cucchiaino di acqua tiepida e lasciare in infusione per almeno 30 minuti.
-
Soffritto: In una padella, sciogliere il burro e soffriggere la cipolla tritata fino a renderla trasparente.
-
Tostatura del Riso: Aggiungere il riso e tostarlo per 2-3 minuti, mescolando continuamente.
-
Sfumare: Versare il vino bianco e lasciare evaporare l’alcol.
-
Cottura: Aggiungere il brodo caldo poco alla volta, mescolando e aggiungendo altro brodo man mano che viene assorbito, fino a cottura ultimata (circa 15-18 minuti).
-
Mantecare: A fuoco spento, incorporare l’infuso di zafferano, il parmigiano grattugiato, sale e pepe a piacere. Mescolare delicatamente.
-
Servire: Lasciare riposare per un minuto e servire caldo.
Conclusione:
Il zafferano in fili purissimi è un ingrediente versatile che arricchirà le tue preparazioni culinarie con un tocco di eleganza e sapore. Scegliendo il nostro prodotto, garantisci qualità e autenticità alle tue ricette.
1 gr
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.