Olivo foglie t.t. BIO

50,00 

* Le informazioni fornite in questa pagina hanno esclusivamente uno scopo divulgativo e non intendono sostituire in alcun modo il parere di un medico. I prodotti di erboristeria favoriscono il benessere naturale, ma non sono e non potranno mai sostituire farmaci o trattamenti medici. Prima di utilizzare qualsiasi rimedio naturale, è sempre consigliato consultare un esperto, soprattutto in presenza di patologie, gravidanza o terapie farmacologiche in corso.

Le foglie di olivo (Olea europaea), spesso sottovalutate rispetto ai frutti, sono un concentrato di principi attivi come oleuropeina, tirosolo e idrossitirosolo, con proprietà antiossidanti, ipotensive e immunostimolanti. Utilizzate fin dall’antichità, oggi sono validate dalla scienza per il controllo della pressione arteriosa, della glicemia e del colesterolo123.

Proprietà e benefici principali

  • Regola la pressione arteriosa: l’oleuropeina agisce come vasodilatatore, riducendo la pressione sanguigna in modo naturale13.

  • Antiossidante potenteidrossitirosolo e tirosolo neutralizzano i radicali liberi, contrastando l’invecchiamento cellulare e proteggendo il DNA23.

  • Controllo glicemico: migliora la sensibilità all’insulina e riduce i picchi di zucchero nel sangue, come dimostrato da studi clinici13.

  • Riduce il colesterolo LDL: gli acidi grassi polinsaturi e i polifenoli equilibrano il profilo lipidico13.

  • Antinfiammatorio e immunomodulatore: l’acido oleanolico allevia artrite, dolori articolari e supporta le difese immunitarie23.

  • Antibatterico e antivirale: efficace contro infezioni urinarie, herpes e funghi grazie all’acido elenolico23.

Principi attivi chiave

  • Oleuropeina: polifenolo con azione cardioprotettiva e antidiabetica13.

  • Idrossitirosoloantiossidante 10 volte più potente della vitamina C23.

  • Tirosolo: migliora il metabolismo energetico e riduce lo stress ossidativo13.

  • Rutina (vitamina P): rinforza i capillari e previene l’aterosclerosi3.

Modalità d’uso consigliate

  • Decotto5 g di foglie essiccate bollite in 250 ml d’acqua per 15 minuti. Bere 1-2 tazze al giorno per pressione alta e glicemia13.

  • Estratto secco200-400 mg al giorno in capsule, standardizzato in oleuropeina23.

  • Tintura madre30 gocce diluite in acqua, 2 volte al giorno come tonico immunitario2.

  • Uso topico: decotto filtrato per lavaggi antisettici su pelle irritata o micosi3.

Avvertenze

Evitare in caso di ipotensione o allergia all’olivo. Consultare un medico se si assumono farmaci per diabete o pressione13.

Perché scegliere le foglie di olivo?

Questo rimedio mediterraneo unisce tradizione millenaria e ricerca scientifica, con studi che ne confermano l’efficacia nel migliorare la salute cardiovascolare, metabolica e immunitaria. Disponibili in tisane, estratti o capsule, sono ideali per un approccio naturale alla prevenzione123.

Recensioni Clienti

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Aggiungi una recensione
Al momento non stiamo accettando nuove recensioni