L’olio di iperico puro, ottenuto dalla macerazione dei fiori di Hypericum perforatum in olio vegetale, è un rimedio naturale versatile con proprietà lenitive, cicatrizzanti e antinfiammatorie. Conosciuto anche come Erba di San Giovanni, è ideale per trattare ustioni, pelle secca, smagliature e dolori muscolari, grazie alla sua composizione ricca di flavonoidi, tannini e ipericina.
Proprietà e benefici principali
-
Lenitivo e emolliente: calma rossori, irritazioni e pruriti causati da scottature solari, punture di insetti o dermatiti. Perfetto per pelli sensibili o stressate.
-
Cicatrizzante naturale: stimola la rigenerazione cellulare, favorendo la guarigione di ferite, ustioni lievi e cicatrici. Riduce visibilmente le smagliature con un uso costante.
-
Antinfiammatorio e analgesico: allevia dolori muscolari, artrite e reumatismi quando applicato con massaggi sulle zone interessate. Utile anche per nevralgie e sciatica.
-
Antiossidante potente: protegge la pelle dall’invecchiamento precoce causato dai radicali liberi, migliorando elasticità e tonicità cutanea.
Ingredienti attivi principali
-
Ipericina e iperforina: antinfiammatori naturali che favoriscono la rigenerazione cellulare.
-
Flavonoidi e tannini: potenti antiossidanti che proteggono la pelle dai danni ossidativi.
-
Betacarotene: stimola la produzione di collagene, migliorando elasticità e tonicità della pelle.
Modalità d’uso consigliate
-
Trattamento cutaneo: applicare alcune gocce direttamente su pelle pulita per lenire arrossamenti o favorire la guarigione di ferite.
-
Massaggi terapeutici: utilizzare su dolori muscolari o articolari con movimenti circolari fino a completo assorbimento.
-
Cura delle smagliature: massaggiare quotidianamente sulle zone critiche (pancia, fianchi) per migliorare l’aspetto della pelle.
-
Uso post-esposizione solare: applicare su scottature lievi per calmare la pelle e prevenire vesciche o irritazioni.
Avvertenze
Non esporsi al sole dopo l’applicazione, poiché l’olio di iperico può causare fotosensibilizzazione con macchie cutanee. Consultare un medico prima dell’uso in caso di gravidanza, allattamento o terapie farmacologiche.
Perché scegliere l’olio di iperico puro?
Questo oleolito naturale è un alleato prezioso per la cura della pelle grazie alla sua combinazione unica di proprietà lenitive, cicatrizzanti e antiossidanti. Ideale per chi cerca un prodotto biologico privo di additivi chimici, è perfetto per trattamenti quotidiani su pelli sensibili o danneggiate da agenti esterni come sole o freddo intenso.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.