Melissa s.i. 100 ml

17,00 

* Le informazioni fornite in questa pagina hanno esclusivamente uno scopo divulgativo e non intendono sostituire in alcun modo il parere di un medico. I prodotti di erboristeria favoriscono il benessere naturale, ma non sono e non potranno mai sostituire farmaci o trattamenti medici. Prima di utilizzare qualsiasi rimedio naturale, è sempre consigliato consultare un esperto, soprattutto in presenza di patologie, gravidanza o terapie farmacologiche in corso.

L’estratto idroalcolico di melissa, ottenuto dalla macerazione delle foglie e fiori di Melissa officinalis, è un rimedio naturale dalle proprietà sedative, antispastiche e digestive. Ricco di linalolo, polifenoli e flavonoidi, agisce come calmante del sistema nervosoregolatore gastrointestinale e antinfiammatorio, ideale per chi cerca soluzioni naturali per ansia, insonnia e disturbi digestivi[^1^][^3^][^6^].

Proprietà e benefici principali

  • Sedativo naturale: riduce ansia, stress e irrequietezza, migliorando la qualità del sonno e contrastando insonnia e risvegli notturni[^1^][^5^][^7^].

  • Antispastico gastrointestinale: allevia crampi addominali, coliche e spasmi muscolari, grazie all’azione miorilassante su stomaco e intestino[^2^][^3^][^7^].

  • Digestivo e carminativo: contrasta gonfiore, meteorismo e fermentazioni intestinali, favorendo l’eliminazione dei gas e migliorando la digestione[^2^][^3^][^6^].

  • Neuroprotettivo: studi dimostrano miglioramenti nelle funzioni cognitive in pazienti con Alzheimer lieve e riduzione dello stress ossidativo[^6^][^8^].

  • Antinfiammatorio e antivirale: utile contro herpes labiale e infezioni batteriche, grazie all’azione dei polifenoli[^5^][^8^].

Ingredienti attivi principali

  • Linalolo e geraniolo: principi sedativi che agiscono sui recettori GABA, promuovendo il rilassamento[^3^][^7^].

  • Acido rosmarinico: antiossidante con azione antinfiammatoria e antivirale, protettivo per le mucose gastriche[^3^][^6^].

  • Flavonoidi (luteolina, quercetina): contrastano i radicali liberi e migliorano la resistenza capillare[^2^][^8^].

Modalità d’uso consigliate

  • Adulti50-60 gocce, diluite in acqua, 2 volte al giorno (preferibilmente dopo i pasti per disturbi digestivi, prima di dormire per insonnia)[^1^][^4^].

  • Bambini (sopra i 6 anni)5-10 gocce in camomilla o succo, al bisogno per agitazione o coliche[^3^][^4^].

  • Cicli terapeutici: assumere per 2-3 mesi per risultati ottimali su ansia e digestione, con pause di 15 giorni tra un ciclo e l’altro[^1^][^4^].

  • Uso topico: applicare diluito su labbra per herpes o su tempie per mal di testa[^5^][^8^].

Avvertenze

Evitare l’uso in caso di ipotiroidismo, terapie con ormoni tiroidei o gravidanzaConsultare un medico in presenza di glaucoma o allattamento[^5^][^7^].

Perché scegliere l’estratto idroalcolico di melissa?

Questo estratto unisce tradizione erboristica e ricerca scientifica:

  • Multifunzionale: agisce su sistema nervoso, apparato digerente e difese immunitarie con un solo prodotto[^3^][^6^].

  • Naturale al 100%: realizzato con foglie biologiche e alcol di alta qualità, senza additivi sintetici[^1^][^4^].

  • Efficacia comprovata: studi clinici ne confermano i benefici su ansia, funzioni cognitive e disturbi gastrici[^6^][^8^].

Recensioni Clienti

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Aggiungi una recensione
Al momento non stiamo accettando nuove recensioni