L’estratto idroalcolico di lavanda, ottenuto dalla macerazione dei fiori di Lavandula angustifolia, è un rimedio naturale dalle proprietà rilassanti, antispastiche e carminative. Ricco di linalolo, acetato di linalile e flavonoidi, agisce come sedativo del sistema nervoso, regolatore gastrointestinale e antinfiammatorio, ideale per chi cerca soluzioni naturali per ansia, insonnia e disturbi digestivi[^1^][^3^][^6^].
Proprietà e benefici principali
-
Rilassante e sedativo: calma ansia, stress e ipereccitabilità nervosa, migliorando la qualità del sonno e riducendo insonnia e risvegli notturni[^1^][^4^][^8^].
-
Antispastico gastrointestinale: allevia crampi addominali, coliche e spasmi muscolari, grazie all’azione miorilassante sul sistema digerente[^3^][^5^][^7^].
-
Carminativo efficace: riduce gonfiore, meteorismo e fermentazioni intestinali, favorendo l’eliminazione dei gas[^3^][^6^][^7^].
-
Antinfiammatorio e analgesico: contrasta mal di testa, emicranie e dolori muscolari di origine tensiva[^1^][^3^][^4^].
-
Balsamico e antisettico: libera le vie respiratorie in caso di tosse, raffreddore e congestione nasale, grazie all’azione espettorante[^3^][^7^][^8^].
Ingredienti attivi principali
-
Linalolo e acetato di linalile: principi sedativi che agiscono sui recettori GABA, promuovendo il rilassamento[^4^][^6^].
-
Flavonoidi (quercetina, luteolina): antiossidanti che proteggono dalle infiammazioni e dallo stress ossidativo[^2^][^6^].
-
Cumarine e tannini: sostanze antispasmodiche e cicatrizzanti, utili per la mucosa gastrointestinale[^3^][^7^].
Modalità d’uso consigliate
-
Adulti: 30-50 gocce, diluite in acqua, 2-3 volte al giorno (preferibilmente dopo i pasti per disturbi digestivi, prima di dormire per insonnia)[^3^][^5^].
-
Bambini (sopra i 6 anni): 5-10 gocce in camomilla o succo, al bisogno per agitazione o coliche[^3^][^5^].
-
Uso topico (diluito): applicare su tempie o polsi per mal di testa o su addome per crampi[^3^][^7^].
-
Inalazioni: aggiungere 10 gocce a acqua calda per suffumigi contro tosse e congestione[^7^][^8^].
Avvertenze
Evitare l’uso in caso di allergia accertata o terapie con sedativi. Consultare un medico in gravidanza, allattamento o in presenza di patologie epatiche[^5^][^7^].
Perché scegliere l’estratto idroalcolico di lavanda?
Questo estratto unisce tradizione erboristica e versatilità:
-
Multiuso: agisce su sistema nervoso, apparato digerente e vie respiratorie con un solo prodotto[^3^][^6^].
-
Naturale al 100%: realizzato con fiori biologici e alcol di alta qualità, senza additivi sintetici[^1^][^8^].
-
Efficacia immediata: allevia ansia e crampi già dopo le prime assunzioni[^1^][^4^].
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.