Camomilla s.i. 100 ml

17,00 

* Le informazioni fornite in questa pagina hanno esclusivamente uno scopo divulgativo e non intendono sostituire in alcun modo il parere di un medico. I prodotti di erboristeria favoriscono il benessere naturale, ma non sono e non potranno mai sostituire farmaci o trattamenti medici. Prima di utilizzare qualsiasi rimedio naturale, è sempre consigliato consultare un esperto, soprattutto in presenza di patologie, gravidanza o terapie farmacologiche in corso.

L’estratto idroalcolico di camomilla, ottenuto dalla macerazione dei fiori di Matricaria chamomilla o Chamaemelum nobile, è un rimedi naturale noto per le sue proprietà lenitive, antinfiammatorie e sedative. Ricco di flavonoidi, terpenoidi e mucillagini, questo estratto è utilizzato da secoli per il trattamento di disturbi digestivi, infiammazioni cutanee, ansia e insonnia[^1^][^4^][^6^].

Proprietà e benefici principali

  • Lenitivo e antinfiammatorio: riduce rossori, gonfiori e irritazioni cutanee, favorendo il sollievo in caso di dermatiti, punture e arrossamenti[^1^][^4^][^6^].

  • Sedativo e rilassante: grazie ai principi attivi, calma nervosismo, ansia e favorisce il sonno, rendendola un ottimo rimedio naturale contro l’insonnia[^1^][^4^][^6^].

  • Supporto digestivo: allevia problemi di stomaco, crampi, coliche e gastrite grazie alle sue proprietà antispasmodiche e carminative[^1^][^4^][^6^].

  • Antibatterico e antimicotico: combatte batteri e funghi, rendendola efficace anche contro infezioni cutanee e delle mucose[^2^][^5^].

  • Antiossidante: le sostanze contenute aiutano a contrastare lo stress ossidativo e a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi[^3^][^5^].

Ingredienti attivi principali

  • Flavonoidi: come apigenina e quercetina, con azione antiossidante e calmante[^1^][^4^].

  • Terpenoidi: come azulene e alfa-bisabololo, con effetti antinfiammatori e cicatrizzanti[^2^][^4^].

  • Mucillagini: sostanze emollienti che rivestono e proteggono le mucose irritate[^1^][^4^].

Modalità d’uso consigliate

  • Uso interno: 30-40 gocce di estratto in acqua, 2-3 volte al giorno, preferibilmente lontano dai pasti[^1^][^4^].

  • Applicazioni topiche: diluire 15-20 gocce in acqua o olio vettore e applicare su pelle irritata o arrossata[^2^][^6^].

  • Infusi e tisane: anche se si utilizza principalmente l’estratto, si può preparare una tisana con i fiori secchi per un effetto calmante[^5^].

Avvertenze

Evitare in caso di allergia alle Asteraceae. Consultare il medico in gravidanza, allattamento o se si assumono farmaci anticoagulanti o sedativi[^4^][^6^].

Perché scegliere l’estratto idroalcolico di camomilla?

Questo estratto combina tradizione e scienza, offrendo un rimedio naturale versatile per la pelle, il sistema nervoso e il tratto digestivo. È ideale per chi cerca un prodotto sicuro, efficace e facilmente utilizzabile per il benessere quotidiano[^1^][^4^].

Recensioni Clienti

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Aggiungi una recensione
Al momento non stiamo accettando nuove recensioni