Il Lapacho, noto anche come Pau d’Arco, è una pianta originaria del Sudamerica, utilizzata da secoli per le sue proprietà medicinali. La sua corteccia è ricca di principi attivi come il lapacholo e il beta-lapachone, che conferiscono al Lapacho proprietà antibatteriche, antinfiammatorie, antiossidanti e antifungine.
Il Lapacho è tradizionalmente impiegato per trattare diverse condizioni, tra cui infiammazioni articolari, infezioni batteriche e fungine, come la candidosi e la tricomoniasi. Le sue proprietà antinfiammatorie lo rendono efficace nel ridurre il dolore e migliorare le condizioni di artrite, ascesso e edema.
Inoltre, il Lapacho supporta il sistema immunitario, aiutando a prevenire infezioni respiratorie, come raffreddore e influenza, e a proteggere le vie respiratorie. La sua azione depurativa e tonica contribuisce a migliorare la salute generale, favorendo la rigenerazione della mucosa gastrica e la regolarità della flora intestinale.
Per preparare il Lapacho, si può utilizzare un’infusione o un decotto. L’infusione richiede circa 1/2 cucchiaino di corteccia per 200 ml di acqua a 90°C, lasciata in infusione per 3-4 minuti. Il decotto, invece, prevede 5 grammi di corteccia per litro di acqua, bollita per alcuni minuti.
Perché scegliere il Lapacho?
Perché unisce proprietà antinfiammatorie, antibatteriche e antiossidanti in un unico rimedio naturale, ideale per rafforzare il sistema immunitario e contrastare infezioni e infiammazioni con efficacia
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.